Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi un buono di 10€

AGV K1 S Grazie Vale, casco integrale

K1 S è il casco sportivo AGV per le sfide di tutti i giorni. Nato dalla tecnologia AGV da corsa, è… leggi ancora
PC $ 252.13$ 226.06
Colore:
Taglia: Tabella taglie
pronto per la spedizione: 3-5 giorni lavorativi

Vasta selezione di marchi
con oltre 200.000 articoli
Spedizione in tutto il mondo,
a prezzi vantaggiosi
100 giorni di diritto di recesso
e rimborso garantito
Eccellente
servizio clienti
Omaggi gratuiti
a partire da 75€

Traduzione automatica

Testo originale in English

AGV K1 S Grazie Vale, casco integrale

Cod. art.: 11078263

K1 S è il casco sportivo AGV per le sfide di tutti i giorni. Nato dalla tecnologia AGV da corsa, è pronto per ogni esperienza su strada. La forma aerodinamica, le prese d'aria frontali sviluppate in gara e lo spoiler testato in galleria del vento massimizzano le prestazioni e danno stabilità alle alte velocità. La visiera antigraffio predisposta per Pinlock® antiappannamento consente un campo visivo verticale e laterale più ampio. Il comfort non conosce compromessi grazie agli interni morbidi e rimovibili Dry-Comfort. La competizione è una questione di fatti.

Guscio
  • Termoplastica ad alta resistenza
  • 2 taglie di calotta (XS-MS; ML-XXL)
  • EPS a 4 densità sviluppato in 4 taglie
  • Profilo sicuro per le ossa
Ventilazione
  • 5 estrattori anteriori
  • 2 estrattori posteriori
  • Aeratori regolabili
Aerodinamica
  • Spooner integrato
Interni
  • Tessuto Dry-Comfort
  • Adattamento appositamente studiato per permettere di indossare gli occhiali
  • Tutte le parti sono facilmente rimovibili e lavabili
  • Protezione del naso rimovibile
  • Protezione antivento rimovibile
  • Pronto per un sistema di comunicazione generico
Visore
  • 190° campo visivo orizzontale
  • Predisposta per Pinlock
  • Antigraffio
  • Meccanismo visiera multistep
  • Sistema di sgancio rapido extra brevettato
  • Sistema di microapertura
Sistema di ritenzione
  • Anello a doppia D
Peso
  • 1.500 gr. nella prima dimensione del bossolo
Omologazione
  • ECE 22-06

La sicurezza non è sufficiente

Ogni casco AGV deve eccellere in termini di protezione, prestazioni e comfort. Al di là delle normative e di ciò che ci si aspetta, la cura di ogni dettaglio è un'ossessione che estende sempre di più il significato di perfezione.

È così che è nata Extreme Safety. Questo esclusivo protocollo di progettazione di AGV assicura il massimo equilibrio di tutti i componenti attraverso i processi di produzione, la scelta dei materiali e il design funzionale. Il prodotto finale supera i requisiti di certificazione, perché ogni casco deve superare test ancora più impegnativi.

Stabilire nuovi standard di sicurezza, non solo seguirli: è così che nascono le leggende.

Assorbimento degli urti

La protezione dagli impatti è uno dei criteri di valutazione Extreme Safety più severi.

I caschi AGV sono progettati per superare i requisiti di omologazione e offrire un livello di sicurezza superiore. AGV garantisce questo risultato eseguendo test che li sottopongono a sollecitazioni molto più elevate rispetto agli enti certificatori.

La legislazione più severa richiede un test di impatto in 6 punti diversi con una velocità di 7,5 m/s. I caschi AGV sono testati fino a 15 punti diversi, compresa la visiera, con una velocità di 8,5 m/s.

Il risultato finale è rappresentato dalle misurazioni dei valori G* e HIC* che indicano una protezione fino al 50% superiore rispetto alle soglie richieste per l'omologazione ECE.

  • *G - È la misura della forza trasmessa alla testa in caso di impatto. Indica la capacità di assorbimento degli urti di un casco: Più basso è il valore, più alta è la capacità di assorbimento del casco, con conseguente minore forza trasmessa alla testa del pilota.
  • *HIC - È il valore della forza trasmessa alla testa in un impatto, misurato su una durata che simula una caduta reale. Questo test viene utilizzato per valutare la probabilità di possibili danni cerebrali in seguito a un impatto. Più basso è il valore HIC, più alta è la capacità protettiva del casco, con conseguente maggiore sicurezza per la testa del motociclista.

Aree d'impatto

Per misurare la capacità di assorbimento degli urti, la legislazione più severa al mondo richiede un test d'impatto in 6 punti definiti del casco, esclusa la visiera, con una velocità di 7,5 m/s.

Il protocollo AGV Extreme Safety richiede un test su un massimo di 15 punti a una velocità di 8,5 m/s.

Questo assicura una protezione superiore in tutti i punti, non solo in quelli specifici, compresa la visiera.

Protezione laterale

Siamo ossessionati dalla progettazione di meccanismi per la visiera più piccoli possibile. Non si tratta di estetica.

Il meccanismo della visiera non può essere coperto dalla calotta o dai rivestimenti in EPS, il che lo rende un punto debole in caso di impatto. Allo stesso tempo, un meccanismo molto piccolo consente di montare una visiera più ampia ai lati, aumentando così la visione periferica e la capacità di vedere ostacoli e potenziali pericoli che potrebbero colpire la moto.

I caschi AGV hanno meccanismi di visiera fino al 70% più piccoli rispetto alla media del mercato. La sicurezza non è un dettaglio. Ogni dettaglio fa la differenza.

Profilo sicuro del collare

AGV è nato dal mondo delle corse, dove la velocità e le condizioni estreme rendono la sicurezza ancora più cruciale, in modo che i campioni possano superare gli altri e i propri limiti.

AGV ha inventato uno speciale profilo di sicurezza per le clavicole, ora copiato da molti nel mondo delle corse. Esso consente di ridurre notevolmente il rischio che il casco possa ferire la clavicola in caso di impatto. Questa soluzione creata per la pista è ora disponibile per tutti i piloti alla ricerca della perfezione.

Protezione del viso

Le visiere dei caschi AGV sono fino a quattro volte più spesse di una visiera standard media. Sono parte integrante del sistema di protezione del casco, non un punto debole ma uno scudo contro gli impatti.

Sicurezza in forma

In oltre 70 anni di esperienza ai massimi livelli delle competizioni mondiali, abbiamo visto la differenza che può fare un casco che’è aerodinamico e stabile anche alle alte velocità, riducendo al minimo l'affaticamento del collo.

Ecco perché siamo stati i primi a progettare caschi sagomati dotati di appendici aerodinamiche per tagliare l'aria. Questo miglioramento delle prestazioni non toglie assolutamente nulla alla sicurezza. Gli spoiler AGV sono progettati per staccarsi o rompersi in modo controllato in caso di impatto. Ciò consente di mantenere una forma sferica quando e dove necessario, limitando l'energia generata dagli impatti.

Ultravision - Visione periferica

La visione senza ostacoli consente un controllo completo. AGV elimina i paraocchi dai caschi.

I meccanismi della visiera più piccoli e la forma della calotta eliminano una limitazione comune alla maggior parte dei caschi presenti sul mercato. La struttura del casco AGV consente una visione periferica fino a 190°.

Questo straordinario risultato consente di vedere prima e meglio ciò che accade ai margini del campo visivo: ostacoli, curve, veicoli, concorrenti. Controllo significa sicurezza e fiducia.

Visione verticale

I motociclisti professionisti sanno meglio di chiunque altro che, quando si è in posizione di riposo, gli occhi devono essere diretti verso l'alto per vedere ciò che accade intorno a noi. In quella posizione, il bordo superiore del casco rappresenta una limitazione del campo visivo, spesso molto pericolosa. Molti ricorrono a soluzioni artigianali per sollevare il casco, in modo che la sicurezza passi in secondo piano.

I caschi AGV sono progettati per garantire un campo visivo verticale maggiore rispetto a un casco medio, ottimizzato in base alla posizione di guida associata al tipo di casco, sia esso da corsa, sportivo o da turismo. Questa scelta aumenta le prestazioni e il controllo, per guardare oltre gli ostacoli in sicurezza.

Qualità visiva

Le lenti a contatto sono lenti curve, che possono creare distorsioni che causano affaticamento mentale a livello cerebrale e compromettono le prestazioni, proprio come un cattivo paio di occhiali.

Le visiere per caschi AGV sono in Classe Ottica 1, la più alta possibile. Questo garantisce l'eliminazione di riflessi e distorsioni, per una maggiore qualità visiva. L'utilizzo di una visiera di Classe Ottica 1 significa che il cervello riceve informazioni visive precise. Chiarezza e profondità di visione significano concentrazione, precisione e rapidità di reazione.

La sicurezza è anche negli occhi di chi guarda.

Stabilità aerodinamica

Il vento determina la forma.

La mentoniera a forma di cuneo è progettata per ridurre la resistenza e tagliare l'aria. Le appendici aerodinamiche stabilizzano il casco alle alte velocità e spostano le turbolenze oltre il pilota. Che si tratti di turismo, sport o corse, ogni casco AGV è stato progettato in una galleria del vento, per garantire la stabilità e la sicurezza del pilota in tutte le condizioni di guida più estreme.

Peso dinamico

Lo studio di forme diverse in galleria del vento permette di ridurre il peso di un casco in base alla velocità con cui si muove in un fluido come l'aria.

Lo Z-lift – la tendenza a spingere verso l'alto o verso il basso durante il movimento – può essere utilizzato per compensare il peso statico di un casco in modo da farlo letteralmente galleggiare.

Oltre al loro peso estremamente ridotto, i caschi AGV sfruttano questo principio per ridurre l'affaticamento del collo durante la guida. Ad esempio, il K6 è già più leggero a 90 km/h. A 160 km/h, il Pista GP RR è senza peso.

Ventilazione

Reinventare la ventilazione sembrava un compito impossibile. Ci siamo riusciti prendendo in considerazione la velocità dell'aria che passa attraverso il casco, non solo la quantità.

La presa d'aria anteriore – una caratteristica distintiva dei caschi AGV – sfrutta il punto del casco in cui l'impatto del flusso d'aria è maggiore per generare un'elevata pressione di aspirazione. Le canalizzazioni presenti sui parafanghi dei caschi da corsa AGV, come sul Pista GP RR, aumentano il volume d'aria aspirato nella parte inferiore del casco, migliorando il comfort e la ventilazione anche in condizioni estreme.

Effetto Venturi

L'effetto Venturi dà un grande contributo alla ventilazione.

I caschi AGV sono progettati per generare una bassa pressione nella zona dell'estrattore posteriore, producendo un effetto vortice che aumenta esponenzialmente la velocità di passaggio dall'interno all'esterno del casco, migliorando il trasferimento di calore.

Comfort superiore

Gli interni AGV sono realizzati con materiali di altissima qualità, sviluppati per garantire una calzata del casco più morbida e confortevole possibile. Tutti i caschi AGV sono progettati per assorbire il sudore e l'umidità in modo estremamente rapido, per garantire il massimo comfort e la massima concentrazione sulla strada.

I profili esterni in pelle o in tessuto sono idrorepellenti, in modo che l’interno non si bagni anche in caso di pioggia molto intensa.

Ricerca sui materiali

Non basta scegliere materie prime raffinate e componenti all'avanguardia. Ogni componente, ogni meccanismo e ogni dettaglio è progettato per essere il più efficace possibile in concerto con gli altri e fornire le migliori prestazioni in ogni condizione. Così, l'utilizzo della fibra di carbonio per le calotte e del titanio per le chiusure a doppia D, entrambi leggeri e altamente resistenti, rende possibile l'adozione di prese d'aria in lega metallica. Sono più pesanti ma decisamente più resistenti delle classiche prese d'aria in plastica. Questo fa sì che i caschi abbiano sempre i pesi più bassi delle loro categorie.

Questa è la vera essenza di AGV. Questa è l'autentica perfezione dell'ossessione.

Nota

Si prega di essere consapevoli, a condizione che non sia scritto altro nella descrizione dell'articolo:
  • Tutti i caschi saranno consegnati solo con la certificazione ECE per impostazione predefinita, anche se è indicata diversamente.
  • Tutti i caschi dotati di visiera saranno consegnati con visiera trasparente, anche se è indicato diversamente.

AGV K1 S Grazie Vale, full face helmet

Article No.: 11078263

K1 S is the AGV sport helmet for everyday riding challenges. Born from the AGV racing technology, ready for every road experience. The aerodynamic shape, racing-developed front air vents and wind-tunnel-tested spoiler maximize performances and give stability at higher speed. The anti-scratch visor ready for Pinlock® anti fog allows a wider vertical and lateral field of vision. Comfort is nocompromise with Dry-Comfort soft and removable interiors. Competition is a matter of facts.

Shell
  • High Resistance Thermoplastic
  • 2 shell sizes (XS-MS; ML-XXL)
  • 4-density EPS developed in 4 sizes
  • Collarbone safe profile
Ventilation
  • 5 front vents
  • 2 rear extractors
  • Adjustable air vents
Aerodynamics
  • Integrated spoiler
Interiors
  • Dry-Comfort fabric
  • Fit especially designed to allow wearing glasses
  • All parts are easily removable and washable
  • Removable nose guard
  • Removable wind protector
  • Ready for generic communication system
Visor
  • 190° horizontal field of view
  • prepared for Pinlock
  • Anti-scratch
  • Multistep visor mechanism
  • Patented Extra Quick Release System
  • Micro-opening system
Retention System
  • Double-D Ring
Weight
  • 1.500 gr. in first shell size
Homologation
  • ECE 22-06

Safety is not enough

Every AGV helmet has to excel in terms of protection, performance and comfort. Beyond regulations and what’s expected, attention to every detail is an obsession, one that stretches the meaning of perfection ever further.

That’s how Extreme Safety came into being. This exclusive AGV design protocol ensures the ultimate balance of all components through the manufacturing processes, choice of materials and functional design. The end product outperforms certification requirements, because every helmet has to pass tests that are even more demanding.

Setting new safety standards, not just following them: that’s how legends are made.

Shock Absorption

Impact protection is one of the most stringent Extreme Safety assessment criteria.

AGV helmets are designed to outperform homologation requirements and offer a higher level of safety. AGV ensures this by performing tests that subject them to much greater stress than certifying bodies.

The most stringent legislation requires an impact test at 6 different points with a velocity of 7.5 m/s. AGV helmets are tested at up to 15 different points, including the visor, with a velocity of 8.5 m/s.

The end result is G* and HIC* value measurements indicating up to 50% higher protection than the thresholds required for ECE homologation.

  • *G - This is the measurement of the force transmitted to the head in an impact. It indicates the shock absorption capacity of a helmet: The lower the value, the higher the helmet's absorption capacity, resulting in less force being transmitted to the rider's head.
  • *HIC - This is the value of the force transmitted to the head in an impact, measured over a time duration that simulates a real fall. This test is used to assess the probability of possible brain damage following an impact. The lower the HIC value, the higher the helmet's protective capacity, resulting in increased safety for the rider's head.

Impact Areas

To measure shock absorption capacity, the most stringent legislation in the world requires an impact test at 6 defined points on a helmet, excluding the visor, with a velocity of 7.5 m/s.

The AGV Extreme Safety protocol requires testing of up to 15 points at a velocity of 8.5 m/s.

This ensures that superior protection is guaranteed all over, not just in specific points, including the visor.

Side Protection

We’re obsessed with designing the smallest possible visor mechanisms. It’s not about aesthetics.

The visor mechanism can’t be covered by the shell or EPS liners, making it a weak point in the event of impact. At the same time, a very small mechanism allows a visor that’s wider at the sides to be fitted, thus increasing peripheral vision and the ability to see obstacles and potential dangers that could affect the bike.

AGV helmets have visor mechanisms up to 70% smaller than the market average. Safety is not a detail. Every detail makes the difference.

Collarbone Safe Profile

AGV was born out of the world of racing, where speed and extreme conditions make safety even more crucial, so that champions can get past both each other and their own limits.

AGV invented a special collarbone safe profile now copied by many in racing. It allows a considerable reduction in the risk of the helmet injuring the collarbone in the event of impact. This solution created for the track is now available to every rider on the lookout for perfection.

Face Protection

Visors on AGV helmets are up to four times as thick as an average standard visor. They are an integral part of the helmet’s protective system, not a weak point but a shield against impact.

Safety in Shape

In more than 70 years of experience at the highest levels of world competition, we’ve seen the difference that can be made by a helmet that’s aerodynamic and stable even at high speeds, which minimizes neck fatigue.

That’s why we were the first to design shaped helmets fitted with aerodynamic appendages to cut through the air. This performance upgrade takes absolutely nothing away from the safety. AGV spoilers are designed to detach or break in a controlled way in case of impact. This allows a spherical shape to be maintained when and where necessary, limiting the energy generated by impacts.

Ultravision - Peripheral Vision

Unhampered vision allows complete control. AGV takes the blinders off helmets.

The smaller visor mechanisms and shape of the shell do away with a limitation common to most helmets on the market. AGV helmet construction allows peripheral vision up to 190°.

This amazing achievement lets you see what’s happening at the edges of your visual field earlier and better: obstacles, corners, vehicles, the competition. Control means safety and confidence.

Vertical Vision

Professional riders know better than anyone else that, when you’re tucked in, your eyes need to be directed upwards to see what’s going on around you. In that position, the top edge of the helmet is a limitation on the visual field, often a very dangerous one. Many use handmade solutions to raise the helmet, so that safety takes second place.

AGV helmets are designed to guarantee a greater vertical visual field than an average helmet, optimized according to the riding position associated with the helmet type, be it racing, sport or touring. This decision increases performance and control, to look beyond obstacles in safety.

Visual Quality

Visors are curved lenses, which can create distortions that result in mental fatigue at the level of the brain and compromise performance, just like a bad pair of glasses.

AGV helmet visors are in Optical Class 1, the highest possible. This guarantees that reflection and distortion are eliminated, for greater visual quality. Using an Optical Class 1 visor means that your brain receives accurate visual information. Clarity and depth of vision means concentration, precision and quick reactions.

Safety is also in the eye of the beholder.

Aerodynamic Stability

The wind determines the shape.

The wedge-shaped chin is designed to reduce drag and cut through the air. The aerodynamic appendages stabilize the helmet at high speeds and shift the turbulence beyond the rider. Be it touring, sport or racing, every AGV helmet is designed in a wind tunnel, for stability and so that riders can be confident in all their most extreme riding conditions.

Dynamic Weight

Studying different shapes in a wind tunnel makes it possible to reduce the weight of a helmet according to the speed at which it moves through a fluid like air.

Z-lift – the tendency to push up or down in motion – can be used to offset a helmet’s static weight so that it literally floats.

In addition to their extremely low weight, AGV helmets exploit this principle to reduce neck fatigue while riding. For example, the K6 is already lighter at 90 km/h. At 160 km/h, the Pista GP RR is weightless.

Ventilation

Reinventing ventilation seemed like an impossible task. We did it by taking into consideration the speed of the air passing through the helmet, not just the amount.

The front air vent – a distinctive feature of AGV helmets – exploits the point of the helmet where the impact of air flow is greatest to generate high intake pressure. The ducts on AGV racing helmet chinguards, as on the Pista GP RR, increase the intake air volume in the lower part of the helmet, enhancing comfort and ventilation even in extreme conditions.

Venturi Effect

The Venturi effect makes a great contribution to ventilation.

AGV helmets are designed to generate low pressure in the rear extractor area, producing a vortex effect that increases the speed of transition from inside to outside of helmet exponentially, enhancing heat transfer.

Superior Comfort

AGV interiors are made using extremely high-quality materials, developed for the smoothest and most comfortable helmet fit possible. All AGV helmets are designed to absorb sweat and moisture extremely quickly, to ensure maximum comfort and concentration on the road.

The leather or fabric outer profiles are water repellent so that the inner lining doesn’t get wet even in extremely heavy rain.

Research into materials

It isn’t enough to choose refined raw materials and advanced components. Every component, every mechanism and every detail is designed to be as effective as possible in concert with the others and provide the very best performance in all conditions. So using carbon fiber in the shells and titanium in the double D fasteners, both light and highly resistant, makes it possible to adopt metal alloy air vents. They’re heavier but definitely tougher than the classic plastic vents. This means that the helmets always have the very lowest weights in their categories.

This is the real essence of AGV. This is the authentic perfection of obsession.

Note

Please be aware, as long as nothing else is written in the item description:
  • All helmets will be delivered only with the ECE certification by default, even if it is shown differently.
  • all helmets that have a visor will be delivered with a clear visor, even if it is shown differently.

Recensioni dei clienti

In base a 0 Valutazioni

Hai già provato l\'articolo?

Scrivi la tua valutazione